Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

“Io non mi arrendo”, pronto il cortometraggio di Graziano Tomarchio ambientato a Reggio Calabria

La città con i suoi scorci più belli e l’impatto che l’emergenza sanitaria causata dal coronavirus sta avendo sulla popolazione trattando diverse tematiche: lockdown, educazione sociale, usura, tradizioni e affetti familiari.

È proprio su questi temi che si sviluppa il cortometraggio “Io non mi arrendo”, diretto e prodotto da Graziano Tomarchio, girato nella città di Reggio Calabria durante le restrizioni derivanti dalla zona rossa.

Un racconto che evidenzia anche il momento molto pesante che imprenditori e piccoli commercianti stanno vivendo sulla loro pelle.  Un quieto vivere stravolto dal lockdown, dalle restrizioni e sulle sue conseguenze socio-economiche che rischiano di fare molte più vittime di quella sanitaria. Allo stesso tempo, si vuole lanciare un messaggio di speranza, un input dal quale ripartire per cercare di sopravvivere a questo momento storico facendo emergere la resilienza, la determinazione, la forza di lottare in qualche modo, di andare avanti.

Le spese per la realizzazione di questo corto, già visibile in rete, sono state sostenute da Graziano Tomarchio e dalla volontà delle persone e delle aziende che ne hanno preso parte e che, attraverso il loro impegno e le loro forze, lo hanno reso possibile. Un lavoro portato avanti con grande professionalità da bravissimi tecnici e attori reggini.

Cast:

Attori: Cettina Crupi, Nino Sgrò, Vanessa Millez, Dominga Pizzi, Domenico Giunta, Lezya Savino, Maria Rosa Quattrone, Giovanni Laganà, Saverio Malara, Donatella Pristin

Regia: Graziano Tomarchio

Soggetto e Sceneggiatura: Cettina Crupi, Graziano Tomarchio

Operatore di ripresa e fotografia: Emanuele Praticò

Operatore di ripresa e fonico di presa diretta: Antonio Vero

Segretaria di produzione: Dominga Pizzi

Post-produzione: Graziano Tomarchio Productions

Si ringraziano:

Ministero degli Interni – Questura di Reggio Calabria nella figura del questore dott. Bruno Megale

Gelateria Cesare Reggio Calabria

B&B La Giocosa Reggio Calabria

Per le immagini di repertorio tg la redazione e l’editore di Reggio TV

La redazione di Calabria Reportage, il direttore Maria Giordano e il capo redattore Consolato Malara

News Mediaset

Questo il link per vedere il cortometraggio: https://youtu.be/SnAhj8T3z80

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!