Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Isola Capo Rizzuto: firmata ordinanza Sindacale per taglio alberi e rami pericolanti su terreni pubblici e privati

comune isola capo rizzuto

Considerando che nell’ultimo periodo si sono verificati diversi eventi meteorologici con piogge e venti di forte intensità che hanno causato ingenti danni al patrimonio pubblico e privato sul territorio comunale con lo sradicamento di numerose piante e con danni a privati.

Viste anche le numerose segnalazioni ricevute, pervenute da privati cittadini, in merito alla presenza di alberature anche su terreni di proprietà privata, potenzialmente pericolose che hanno dato il via ad una serie di sopralluoghi sul territorio che hanno effettivamente accertato tali pericolo che, in alcuni casi, hanno bloccato la viabilità, danneggiato fili della luce, linee telefoniche e simili o sono precipitate in terreni di proprietà privata.

Si da atto al responsabile di settore di procedere con le modalità e condizioni che il caso richiede, alla messa in sicurezza e all’abbattimento delle piante di proprietà comunale pericolanti e/o danneggiate in maniera irreversibile, al fine di evitare condizioni di pericolo alla pubblica incolumità.

Inoltre, si ricorda che è obbligo dei proprietari di fondi sui quali insistono alberature di proprietà privata in stato di pericolo di provvedere alla potatura, alla messa in sicurezza o, se necessario, all’abbattimento.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!