Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Reggio Calabria: Rifiuti, a Palazzo Alvaro confronto tra Sindaci, Consiglieri Metropolitani e gestori degli impianti

Si è tenuto, questo pomeriggio presso Palazzo Alvaro, un incontro fra i Sindaci, i consiglieri della Città Metropolitana, i rappresenti delle aree omogenee ed i gestori degli impianti per il trattamento dei rifiuti.

Al centro del confronto, che ha visto la partecipazione anche dei dirigenti dell’Ente, vi è stata l’emergenza del sistema di raccolta, conferimento e, più in generale, del ciclo integrato e della filiera dei rifiuti che registra una serie di difficoltà in tutti i 97 Comuni del comprensorio.

“La riunione – ha dichiarato il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a margine dell’iniziativa – è nata dall’impossibilità dei primi cittadini di gestire una situazione particolarmente grave dovuta ad una serie di difficoltà, non ultima quella economica. Il Covid, in una condizione di stagnazione già di per sé complessa, ha ulteriormente pregiudicato le economie delle famiglie, ripercuotendo il problema sulla tenuta finanziaria degli enti locali”.

“Tutti i Comuni – ha aggiunto – hanno espresso la disponibilità ad onorare i loro impegni, consapevoli che bisogna uscire, sin da subito, dall’emergenza”.

“Proprio per questo – ha concluso Falcomatà – vanno prese determinazioni importanti rispetto alle iniziative che si dovranno imbastire, da qui ai prossimi giorni, di concerto con i consiglieri metropolitani ed i Presidenti delle associazioni dei sindaci delle aree omogenee. Per sabato prossimo, quindi, ho deciso di convocare la Conferenza Metropolitana, che vede la partecipazione dei sindaci dei 97 comuni della Città Metropolitana, estendendola al neoeletto consiglio metropolitano, così da decidere, in maniera collegiale ma definitiva, quali attività intraprendere per evitare il protrarsi di una situazione davvero di grandissima difficoltà”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!