Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Lazzaro: è online il bando per la riqualificazione del lungomare Cicerone e Ottaviano Augusto

lungomare Ottaviano Augusto - lazzaro

È stato pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione del Lungomare Cicerone e Ottaviano Augusto di Lazzaro. I lavori, per un importo complessivo del progetto pari a quasi 1,4 milioni di euro, sono finanziati con i fondi previsti dal “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Reggio Calabria”.

Per l’affidamento si procederà mediante procedura aperta, utilizzando il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e la presentazione dell’offerta dovrà essere effettuata entro le ore 12 di venerdì 10 dicembre 2021 mediante la piattaforma telematica di negoziazione MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione). 

Il progetto, discusso e approvato in Consiglio comunale a novembre 2017, approvato in Giunta nella forma definitiva ad ottobre 2020 e nella stesura esecutiva a giugno 2021, prevede un’ipotesi complessiva di programmazione di sviluppo del litorale compreso tra il Lungomare Ottaviano Augusto e il confine comunale a Sud, Lungomare Cicerone, promuovendo un’organica riqualificazione della linea di costa, senza alterarne le caratteristiche tipologiche e funzionali esistenti.

Per il Lungomare Ottaviano Augusto è prevista la manutenzione della pavimentazione stradale, la realizzazione di passerelle pedonali in legno per l’accesso a mare e un nuovo impianto di pubblica illuminazione.

Per il Lungomare Cicerone è prevista la manutenzione di alcune porzioni di marciapiede e la demolizione di alcuni tratti per realizzare attraversamenti a raso per garantire l’accessibilità ai diversamente abili. La rimozione e la successiva realizzazione del parapetto lato mare nelle parti mancanti o non riparabili.

La realizzazione di nuovi tratti di marciapiede lato monte, la segnaletica orizzontale e verticale, nuove aiuole, nuovi arredi urbani, la manutenzione della sede stradale e delle rampe esistenti per l’accesso a mare con la realizzazione di nuove rampe in legno.

La sostituzione di tratti di ringhiera in ferro e la realizzazione di nuovo impianto di pubblica illuminazione con nuovi pali con armature stradali a LED, segnapasso inseriti nei muretti esistenti, recupero e manutenzione del vecchio impianto composto da pali in ghisa e corpi illuminanti a globo.

Nella valutazione dell’offerta si terrà conto dell’aspetto tecnico, dell’aspetto economico e delle eventuali proposte migliorative (per esempio maggiori tratti di ringhiera sostituita; adeguamento dei pozzetti e delle caditoie stradali; installazione di dissuasori di velocità; nuove piantumazioni; ulteriori arredi urbani tipo portabiciclette, binocoli panoramici, fioriere; la riduzione dei tempi di esecuzione lavori rispetto ai 300 giorni previsti).

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!