Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Nel giorno della memoria “un pensiero commosso” del presidente del consiglio regionale Mancuso

palazzo campanella

“Nel ‘Giorno della Memoria’ un pensiero commosso, mio e dell’Assemblea legislativa calabrese che rappresento, alle vittime della Shoah e dell’Olocausto.

Si deve ricordare quell’immane tragedia per dovere di civiltà,  ma soprattutto – afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso impegnato a Roma per l’elezione del Presidente della Repubblica bisogna non dimenticare per sconfiggere ogni indifferenza ed educare al rispetto assoluto della persona umana i nostri giovani, affinché gli orrori che hanno travolto l’Europa negli anni Quaranta del secolo scorso non accadano più”.  

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!