Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Numerosi controlli svolti nell’ambito del Focus ’ndrangheta a Cinquefrondi, Maropati, Anoia e Melicucco

polizia di stato - polistena

La settimana scorsa, gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Polistena hanno posto in essere un’attività di controllo straordinario del territorio, nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta”, registrando importanti risultati.

Il dispositivo dispiegato ha consentito di procedere al controllo di 434 autoveicoli e 689 persone, elevato quattro sanzioni al Codice della Strada, con 1 sequestro amministrativo di veicolo, 1 confisca di veicolo ed il ritiro di 1 carta di circolazione.

Nell’ambito dei medesimi servizi sono state eseguite 4 perquisizioni personali, estese poi a due autovetture e sono stati 75 i controlli domiciliari svolti nei confronti di persone sottoposte a misure di prevenzione.

Nell’ambito dell’attività di polizia amministrativa, sono stati controllati due esercizi commerciali e eseguite 6 perquisizioni locali. Sono state, altresì denunciati 2 soggetti per disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone.

Nei prossimi giorni proseguirà il dispositivo di sicurezza in città ed in provincia.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!