Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Controlli domiciliari ai possessori di armi, la polizia sequestra 70 armi e 600 munizioni denunciando 40 persone

polizia di stato - crotone

Nell’ambito dei servizi di controllo ai possessori di armi, personale della locale Divisione PASI – Squadra Amministrativa ha effettuato negli ultimi mesi nel Comune di Crotone una serie di riscontri finalizzati al possesso di idonea certificazione medica attestante i requisiti psicofisici.

Al termine delle oltre 2000 verifiche effettuate è stato necessario inoltrare nr. 836 diffide a soggetti che non hanno adempiuto alla prescrizione di produrre idonea certificazione medica, per come previsto entro i termini richiesti.

A tali diffide nr. 514 possessori di armi hanno ottemperato, inoltrando o consegnando idonea documentazione medica, mentre per oltre 300 è stato necessario procedere ai controlli domiciliari.

Dalle attività di verifica effettuate dal predetto personale, nr. 40 persone sono state denunciate all’A.G. competente a vario titolo (omessa custodia, detenzione abusiva di armi e munizioni, omessa comunicazione di cambio luogo di residenza) e sono state sequestrate nr. 70 armi (32 corte e 38 lunghe) ed oltre 600 munizioni di vario calibro.

Inoltre, cautelarmente, sono state ritirate 22 armi ed oltre 400 munizioni a diversi titolari i quali avranno a disposizione 150 giorni per cedere formalmente le armi a soggetti autorizzati ovvero chiederne la distruzione, fatta salva la facoltà di eventuali ricorsi amministrativi.

Ulteriori accertamenti e controlli verranno effettuati nelle prossime settimane.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!