Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vibo Valentia

Maltrattamenti in famiglia, eseguita misura cautelare all’esito delle indagini condotte dalla Polizia di Stato di Tropea

polizia di stato - tropea

Una donna, dopo l’ennesima violenza fisica e psicologica subita, anche alla presenza dei figli minori, si era determinata a presentarsi presso la Squadra Mobile di Vibo Valentia, denunciando prolungati maltrattamenti commessi dal suo convivente nell’arco degli ultimi anni, posti in essere mediante aggressioni verbali e fisiche, sia alla presenza dei figli minori, sia durante la gravidanza della donna, instaurando all’interno del nucleo familiare un regime di sofferenza e prevaricazione non più sostenibile, anche per la tutela dei minori.

I Poliziotti, ascoltata la vittima, hanno svolto minuziose indagini per ricostruire i comportamenti dell’uomo, ascoltando molti testimoni vicini al nucleo familiare, nonché trovando riscontri in diverse lesioni riportate dalla donna a seguito delle violenze subite nel corso degli anni.

Durante la giornata di mercoledì 23 u.s., la Squadra Mobile collaborata dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Posto Fisso di Tropea, ha dato esecuzione ad un’ordinanza dell’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Vibo, su richiesta della Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Capo dr. Camillo Falvo, che ha imposto all’autore sospettato dei reati di maltrattamenti in famiglia aggravati e di lesioni aggravate, l’obbligo, quotidiano, di presentazione presso gli uffici di Polizia.

Questa misura cautelare, eseguita, peraltro, nell’imminenza della celebrazione della “giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, conferma l’estrema importanza di denunciare alle Forze dell’Ordine comportamenti violenti, persecutori o maltrattanti fra le mura familiari, così consentendo un intervento tempestivo, evitando la degenerazione di “amori malati”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!