Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Martino “azienda agraria didattica a Gallina prezioso supporto anche per le aziende del comprensorio”

angela martino

“L’inaugurazione dell’Azienda agraria didattica sperimentale dell’Università Mediterranea rappresenta un importante ed efficace momento di sinergia istituzionale”.
Cosi in una nota l’Assessora alle Attività Produttive del Comune di Reggio Calabria Angela Martino.
“L’ateneo reggino ha chiamato, evidenziando il plus valore che l’attivazione dell’azienda agricola universitaria avrebbe rappresentato per il Dipartimento di Agraria, ed il Comune ha risposto concedendo in comodato d’uso gratuito delle ampie aree site a Gallina.
L’amministrazione comunale così, a distanza di vent’anni dal trasferimento della storica Facoltà di Agraria a Gallina, ha scelto di riportare un “pezzo” di Università proprio all’interno della comunità che ha visto crescere la stessa Facoltà in prestigio e risultati scientifici”.
“L’Azienda agraria didattica sperimentale ha aggiunto Martino oltre a portare avanti le classiche missioni universitarie, sarà di sostegno alle aziende agricole del territorio.
Si tratta di realtà diffuse nell’area metropolitana reggina, quasi tutte piccole imprese che per dimensioni non riescono a sostenere costi di ricerca, indispensabile per crescere in termini di competitività sui mercati.

Pertanto gli studi scientifici che verranno effettuati nell’ambito dell’azienda universitaria rappresenteranno una chance anche per il comparto agricolo reggino”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!