Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Italia

RUFA OPEN DAY: il 16 marzo nelle due iconiche sedi di San Lorenzo e Ostiense

Un’unica giornata per vivere tutte quelle contaminazioni artistiche che rendono RUFA un’esperienza innovativa e mai banale. Sabato 16 marzo, a partire dalle ore 10, ritorna l’Open Day: un appuntamento fondamentale per conoscere l’offerta formativa di un’Accademia che, nel corso degli anni, ha saputo anticipare i tempi, declinando il termine contemporaneità nelle sue mille sfaccettature. Nelle due sedi più iconiche di RUFA, quella storica del Pastificio Cerere in via degli Ausoni, nel cuore del quartiere San Lorenzo, e quella ultramoderna di via Giuseppe Libetta, nel sempre più poliedrico quartiere Ostiense, saranno presentati i corsi accademici di primo livello, i corsi accademici di secondo livello e i Master accademici.

La sede RUFA Pastificio Cerere è una sorta di cartina al tornasole dell’arte contemporanea. Tra pittura, grafica d’arte, scultura e comunicazione digitale: tutto trova una collocazione nella modernità assoluta.

Il Campus Ostiense di via Giuseppe Libetta rappresenta la metamorfosi: da punto di riferimento della movida notturna a luogo polifunzionale dedicato alle arti. Cinema, design, multimedia, fotografia, moda, scenografia, progettazione e game. Tutto si concentra nella piazza centrale che diventa luogo di incontro e di confronto. Ma il Campus Ostiense è anche sinonimo di sostenibilità. Le ampie aree verdi e le tantissime piante collocate anche all’interno, servono a ridurre gli effetti dannosi dell’inquinamento, dando un motivo in più per concentrarsi. Una visione corroborata dalle tante visite di architetti, professionisti ed addetti ai lavori che guardano alla realizzazione del sito come ad un modello.

 

Le iniziative e le attività programmate si snoderanno per tutta la giornata rigorosamente in presenza, dando modo agli studenti delle scuole superiori, ai laureandi e ai laureati che intendono specializzarsi e proseguire il proprio percorso formativo, di entrare in contatto con i docenti, lo staff, ma soprattutto con coloro che si apprestano a diventare protagonisti dell’industria creativa.

Sarà possibile confrontarsi con i tutor e i coordinatori dei diversi corsi di studio, scoprendo le numerose attività didattiche ed extra didattiche dell’Accademia: dalle mostre agli eventi, dai talk ai workshop, con il team del settore orientamento pronto a comprendere al meglio attitudini e potenzialità, per facilitare al massimo il processo decisionale di ogni singolo studente, ma anche dei tanti genitori che vorranno vivere questa esperienza insieme ai propri figli. RUFA Open Day: sabato 16 marzo a partire dalle ore 10. Tutte le info su www.unirufa.it.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!