Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Italia

Conferenza stampa del senatore Rapani “sostegno agli ambulanti in crisi”

Il senatore Ernesto Rapani ha tenuto una conferenza stampa oggi per illustrare la sua proposta di legge a sostegno degli ambulanti in crisi.

Durante l’intervento, il senatore ha auspicato una convergenza di tutte le forze politiche su questo tema, pur riconoscendo la difficoltà di raggiungere un consenso unanime in un contesto politico caratterizzato da divisioni profonde.

Rapani ha evidenziato che la sua proposta mira a fornire un aiuto concreto a una categoria in difficoltà ed auspica una convergenza parlamentare di tutte le forze politiche per giungere a una soluzione definitiva. Riguardo al processo legislativo ha specificando che la discussione in commissione inizierà a metà settembre.

«Anche lì sarà necessario il vostro contributo», ha affermato, rivolgendosi direttamente ai rappresentanti delle categorie interessate.

Rapani ha spiegato che, come da prassi, in Commissione si organizzano audizioni con esperti del settore per fornire ai senatori informazioni dettagliate. «Organizziamo delle audizioni con personalità di settore competenti nel campo specifico perché serve per illustrare la situazione e per dare naturalmente informazione a noi senatori che poi siamo chiamati ad esprimerci».

Questo processo è fondamentale per assicurare che le decisioni prese siano basate su una conoscenza approfondita e accurata dei problemi affrontati.

Il senatore ha manifestato la sua soddisfazione per il lavoro svolto finora, dichiarando: «Siamo riusciti a produrre un documento che potrebbe essere utile alla causa».

Ha tuttavia sottolineato che il documento attuale potrebbe essere ulteriormente migliorato grazie ai contributi di altre associazioni, tecnici e colleghi senatori.

«Non è detto che debba essere approvato così com’è, ma se ci dovessero essere delle ulteriori proposte, degli ulteriori suggerimenti, non c’è nessun problema a recepire quelli che potrebbero essere presentati sotto forma di emendamenti naturalmente migliorativi del testo».

Il senatore ha concluso il suo intervento con un appello alla responsabilità e alla collaborazione per garantire la copertura finanziaria necessaria alla realizzazione dei provvedimenti. Ha rafforzato l’importanza di affrontare le questioni economiche preliminarmente per evitare problemi al momento della loro attuazione.

«Dobbiamo sapere che ci vuole una certa copertura, e la copertura deve essere prevista a priori», ha affermato, rimarcando la necessità di un approccio prudente e ben pianificato.

Il parlamentare ha chiuso la conferenza riaffermando il suo impegno a portare avanti le iniziative anche in assenza di un ampio consenso politico, esprimendo la volontà di non “abbandonare la nave” e di condurla in porto con determinazione.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!