Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

I venerdì sulla terrazza del MArRC, il 9 agosto “Ulisse – L’arte della Fuga”

museo archeologico reggio calabria

Venerdì 9 agosto 2024, alle 20:30, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ospiterà una serata speciale dedicata alla cultura e all’arte.

“ULISSE – L’ARTE DELLA FUGA” è una conferenza-spettacolo che esplorerà i temi dell’Odissea e dell’arte della fuga, seguita da un dibattito e una tavola rotonda con esperti di letteratura e teatro.

Organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Anassilaos, questo evento unico offre una prospettiva innovativa su Ulisse e la sua odissea.

La serata sarà guidata da Mariangela Monaca, Professore Ordinario di Storia delle Religioni presso il DICAM dell’Università di Messina, con regia e drammaturgia curate da Auretta Sterrantino, la partecipazione di Giulia Messina e l’arricchimento del progetto audio di Vincenzo Quadarella.

Con “Ulisse” sulla terrazza panoramica del MArRC sarà possibile esplorare il tema del viaggio e dell’arte della fuga, mettendo in luce la dicotomia tra il desiderio di scoperta e la stabilità degli affetti familiari.

Una esperienza immersiva e riflessiva, dove il viaggio interiore diventa protagonista, portando il pubblico a confrontarsi con il proprio mondo emotivo.

Sarà inoltre attivo sulla terrazza del Museo durante la serata l’info point del Parco Nazionale d’Aspromonte, una finestra sull’area protetta. In questa occasione verranno mostrate le ceramiche artistiche dei Fratelli Condò di Gerace.

Contestualmente il concessionario dei servizi aggiuntivi del MArRC proporrà due visite guidate alla scoperta delle collezioni del museo, alle ore 20.00 e 21.45. Info su costi e prenotazioni allo 06 399 676 00.

L’ingresso è al costo di 3 euro e darà accesso al museo, senza prenotazione con posti limitati.

Il museo è aperto dal martedì alla domenica (lunedì chiuso), con orario continuato dalle ore 9:00 alle 20:00, ultimo ingresso ore 19:30. Fino ai 18 anni l’ingresso è sempre gratuito.

Tutte le info su www.museoarcheologicoreggiocalabria.it Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura consultabili online, con possibilità di prenotazione per singoli e gruppi.

Prenotazioni, servizi aggiuntivi e biglietteria sono gestiti da Coopculture.

Per prenotare la visita: 0639967600 (attivo lun-dom 9-18), per info e prenotazioni settore Didattica/Scuole: 0639967600 e edu@coopculture.it; per prenotazioni Gruppi: 06 39967600 e tour@coopculture.it

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!