Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Anas comunica limitazioni al transito lungo la Ss18 “Tirrena Inferiore” a Scilla per interventi alla parete rocciosa

anas operaio
Chiusa al traffico dalla mattina di venerdì 30 agosto la SS 18 al km 515,100 tra S.Trada e Scilla per un significativo fenomeno di caduta massi su strada provenienti dalle ripe private di monte.
Già dalle prime avvisaglie registrate dai Sorveglianti ANAS che monitorano quotidianamente la strada, il traffico è stato interdetto e deviato in by-pass sulla A2 che lì corre parallela alla Statale.
Dopo le prime attività di disgaggio, i rocciatori hanno verificato la stabilità del versante e rilevata la presenza di numerosi massi ciclopici instabili imbrigliati dalle reti paramassi ivi presenti.
La mattina di sabato 31 agosto si è pertanto provveduto ad isolare la zona e la scogliera a valle della strada e proceduto alla demolizione controllata dei massi instabili. Le attività di messa in sicurezza proseguiranno fino alla completa risoluzione della criticità prima della riapertura al traffico della statale
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it).
Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!