Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Italia

Risoluzione armi Ucraina, da Princi voto contrario in linea con Forza Italia

Giusi Princi

In riferimento ad alcune notizie diffuse in articoli di stampa e circolate sul web, si precisa che l’eurodeputata Giusi Princi ha espresso voto contrario al paragrafo 8 della risoluzione sul sostegno finanziario e militare all’Ucraina che chiedeva di revocare le restrizioni all’uso delle armi occidentali.

Il voto negativo dell’eurodeputata azzurra va nella direzione del mantenimento delle restrizioni all’utilizzo dei dispositivi bellici, in linea con quanto sostenuto dalla delegazione di Forza Italia al Parlamento europeo e dal vicepremier Antonio Tajani.

La posizione è, dunque, quella di ribadire il sostegno a Kiev ma continuare a limitare l’uso delle armi, che devono avere soltanto funzioni difensive in territorio ucraino.

L’equivoco nasce da un mero errore tecnico. Negli istanti successivi alla votazione, accorgendosi che il proprio voto nel verbale risultava “favorevole” e non “contrario”, l’eurodeputata ha immediatamente informato gli uffici.

Pochi minuti dopo, quindi, il verbale è stato prontamente corretto riportando il voto “contrario” al paragrafo in questione, come da intenzioni dell’eurodeputata. Il documento corretto è pubblico ed è consultabile sul sito del Parlamento europeo.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!