Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Ecoross dona libri ai reparti pediatrici, un ponte tra cultura e solidarità

Un progetto di responsabilità sociale d’impresa per sostenere i piccoli pazienti e promuovere la lettura.

ecoross donazione libri - corigliano rossano

Un viaggio nella fantasia e nella cultura arriva nei reparti pediatrici e di neuropsichiatria infantile dell’ospedale locale grazie a Ecoross.

L’azienda, da sempre attenta ai bisogni della comunità, ha organizzato la donazione di una vasta selezione di libri per bambini e ragazzi, dimostrando ancora una volta il suo impegno concreto nell’ambito della responsabilità sociale d’impresa.

Flavia Pulignano, referente dell’Ufficio Marketing e Comunicazione di Ecoross, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Questo è un momento molto emozionante, che ci permette di entrare in contatto con un’altra realtà importante della nostra comunità. Regalare un libro significa offrire un viaggio: la lettura è cultura, ma è anche fantasia e un modo per sognare, anche nei momenti più difficili».

La donazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il progetto “Aiutaci a crescere, regalaci un libro” promosso da Giunti Editore. «Abbiamo scelto i reparti pediatrici e di neuropsichiatria per offrire ai piccoli pazienti un dono che possa accompagnarli in un momento della loro vita delicato e spesso complesso» ha aggiunto Pulignano.

Anche la dottoressa Mimma Puntorieri, neuropsichiatra infantile attiva sul territorio da oltre 20 anni, ha espresso gratitudine per questa iniziativa: «La narrazione è uno strumento fondamentale per lo sviluppo emotivo e relazionale dei bambini.

I libri offrono ai più piccoli, specialmente nella fascia d’età 0-6 anni, uno spazio in cui sperimentare emozioni e autoregolarsi.

Questo è un contributo prezioso in un contesto in cui ci troviamo sempre più spesso a combattere con la dipendenza da device». Francesco Morrone, dirigente medico di primo livello e pediatra, ha evidenziato il valore culturale e affettivo dell’iniziativa.

«Questi momenti sono importantissimi perché rappresentano un chiaro segnale dell’importanza della lettura e della cultura in generale» ha spiegato. «In un reparto pediatrico, la lettura entra per la porta maestra.

Oggi, con i mass media e la tecnologia, il cartaceo rischia di essere lasciato da parte, ma la lettura resta fondamentale per trasmettere tradizioni, cultura e per rafforzare il legame tra genitori e figli».

Morrone ha poi ringraziato chi ha reso possibile creare un ambiente accogliente e stimolante per i piccoli pazienti: «Un reparto pediatrico deve essere un luogo familiare e colorato, come quello che abbiamo qui, per permettere ai bambini di distrarsi e affrontare con serenità il loro percorso di cura».

Ilaria Panaiia, libraia della libreria Giunti al Punto di Corigliano Rossano, ha sottolineato la varietà dei libri donati: «Abbiamo selezionato libri adatti a tutte le età, dai neonati fino agli adolescenti di 17-18 anni.

Grazie al supporto di Ecoross, è stato possibile arricchire non solo la biblioteca pediatrica, ma anche quella del reparto di neuropsichiatria infantile». 

Panaiia ha inoltre evidenziato il valore della lettura per i piccoli pazienti: «Un libro può offrire momenti di svago e di crescita. La lettura non è solo un passatempo, ma una finestra sulla fantasia e un’opportunità per i bambini di sentirsi meno soli». 

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di attività promosse da Ecoross per il benessere della comunità. «In questo momento ci siamo resi conto che c’è bisogno di molto di più. Come azienda, vogliamo continuare a fare la nostra parte per il territorio che ci ha permesso di crescere» ha concluso Pulignano. 

Questa donazione rappresenta un ulteriore esempio di come la responsabilità sociale possa tradursi in azioni concrete, capaci di portare un sorriso ai piccoli pazienti e di rafforzare il legame con la comunità.

Un libro, dunque, non solo come oggetto, ma come simbolo di un viaggio che aiuta a crescere, sognare e superare le difficoltà.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!