Reggio Calabria

Avviso pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione sociale di servizi a favore della popolazione anziana

L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) di Reggio Calabria è lieto di annunciare l’apertura di un Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore (ETS) interessati a partecipare alla co-progettazione e alla gestione di attività e interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.

Questo avviso è specificamente focalizzato sull’Investimento 1.1 “Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti”, Sub Investimento 1.1.2 “Autonomia degli anziani non autosufficienti”, e comprende le Azioni A1 e A2.

Il presente avviso invita gli Enti del Terzo Settore a presentare candidature per partecipare alla co-progettazione di progetti finalizzati a garantire l’autonomia degli anziani non autosufficienti attraverso la realizzazione di interventi mirati sul territorio comunale. In particolare, l’obiettivo è quello di sviluppare progetti diffusi che comprendano appartamenti singoli non integrati in strutture residenziali, fornendo dotazioni strumentali tecnologiche per garantire l’autonomia degli anziani e potenziare la rete integrata dei servizi legati alla domiciliarità.

Oggetto e finalità della co-progettazione

L’Avviso ha come oggetto la candidatura degli ETS per la partecipazione al procedimento di co-progettazione indetto dall’ATS di Reggio Calabria, volta a garantire la permanenza degli anziani presso il proprio domicilio ed a prevenire l’istituzionalizzazione. Le proposte progettuali dovranno contenere elementi innovativi e pratici per l’implementazione di spazi abitativi riqualificati, supportati da strumenti tecnologici che facilitino il collegamento alla rete dei servizi sociosanitari e sociali. Le azioni A1 e A2 si concentrano sulla riqualificazione degli spazi abitativi e sul potenziamento della rete di servizi per la domiciliarità, con l’obiettivo di promuovere il benessere psico-relazionale degli anziani.

Le proposte progettuali devono mirare a:

1. Garantire la permanenza degli anziani presso il proprio domicilio, potenziando l’assistenza domiciliare e minimizzando il rischio di isolamento.

2. Promuovere interventi che stimolino le capacità residue degli anziani, supportando altresì le azioni di cura dei familiari.

3. Creare un contesto abitativo attrezzato che consenta agli anziani di mantenere una vita autonoma e dignitosa.

Le proposte che verranno presentate saranno valutate sulla base di criteri di innovatività, efficacia e sostenibilità, con l’intento di selezionare l’ETS che contribuirà maggiormente al raggiungimento degli obiettivi del PNRR. L’ETS selezionato avrà la responsabilità di collaborare alla definizione di un progetto definitivo, che sarà successivamente realizzato in regime di convenzione.

Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12:00 del 18/02/2025.

Gli ETS interessati sono invitati a consultare il bando completo e a preparare le loro proposte in conformità con le linee guida delineate nell’Avviso pubblico.

È fondamentale che le proposte siano sottoposte entro i termini stabiliti.

Siamo convinti che attraverso la collaborazione tra Enti del Terzo Settore e le istituzioni locali, si possano realizzare progetti di grande impatto sociale, in grado di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle loro famiglie nella nostra comunità.

Ambito Territoriale Sociale di Reggio Calabria

Il Bando completo al link:

https://www.reggiocal.it/Notizie/Details/5842

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!