Cosenza
Aieta in maschera: il ritorno dei “Frassi” per un Carnevale di tradizione

di Nicoletta Toselli
Aieta (CS) – Il borgo di Aieta si prepara a celebrare il Carnevale con un evento all’insegna della tradizione e della cultura popolare. Martedì 4 marzo 2025, l’associazione Melodie del Borgo Aieta APS, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza “Li Frassi”, un appuntamento imperdibile per gli amanti del folklore locale.
La serata avrà inizio alle 21:00 con il raduno delle maschere in Piazza Lomonaco, seguito da una sfilata per le vie del borgo, un viaggio tra colori, suoni e costumi tipici della festa. Il momento più suggestivo sarà il tradizionale falò di Carnevale, previsto per la mezzanotte nei pressi della piazza, in cui si rinnova il rito propiziatorio che accompagna la fine dei festeggiamenti carnevaleschi.
Uno degli elementi distintivi della manifestazione sarà la competizione dedicata alla realizzazione del miglior “Putipù” (conosciuto anche come “Cupi Cupi” o “Cupa Cupa”).
Il putipù, detto anche “cupa cupa”, è uno strumento musicale membranofono a frizione usato nella musica popolare di gran parte dell’Italia meridionale. I partecipanti verranno giudicati sulla base di criteri quali il suono, l’artigianalità, la tecnica e i materiali impiegati nella costruzione.
L’iniziativa mira a coinvolgere l’intera comunità, invitando tutti a prendere parte attivamente per preservare e tramandare il patrimonio culturale del Carnevale aietano. L’evento è organizzato in collaborazione con diverse associazioni locali, a testimonianza di un impegno condiviso nella valorizzazione delle tradizioni.
Per informazioni, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri indicati nel programma.