Incendi in Aspromonte: un disastro del 2021 ancora vivo

Stasera, alle ore 21:00, presso la sezione CAI di Reggio, si terrà la conferenza “Fuoco dentro”, un’analisi della devastante stagione incendi che nel 2021 ha colpito il Parco Nazionale d’Aspromonte. L’evento, organizzato nell’ambito dell’Osservatorio sugli incendi, vedrà la partecipazione di Luca Lombardi, presidente dell’Associazione Guide Ufficiali del Parco, il quale ripercorrerà quei tragici eventi che hanno distrutto oltre 7.000 ettari di territorio.
Lombardi descriverà come l’estate del 2021 sia stata segnata da una serie di incendi di inaudita violenza, alimentati da temperature elevate, siccità prolungata e venti forti. Le fiamme hanno avvolto boschi, pascoli e macchia mediterranea, causando danni incalcolabili alla flora, alla fauna e al paesaggio. L’impatto di questi incendi è stato devastante non solo per l’ambiente, ma anche per l’economia locale, con attività agricole e turistiche che hanno subito gravi perdite.
Nel corso della conferenza, saranno discusse le possibili cause degli incendi, tra cui fattori naturali come i cambiamenti climatici e l’incuria dell’uomo, come l’abbandono dei terreni e la mancata prevenzione. Lombardi sottolineerà come, nonostante la gravità del disastro, le misure adottate per contrastare il fenomeno degli incendi siano ancora insufficienti e auspicherà un maggiore impegno da parte delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini.
La conferenza “Fuoco dentro” rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema degli incendi in Aspromonte e per promuovere un dibattito costruttivo sulle possibili soluzioni. Lombardi inviterà tutti a diventare “sentinelle attive del territorio”, sottolineando come la tutela dell’Aspromonte dipenda dall’impegno di ciascuno. Informarsi, conoscere e agire sono i primi passi per proteggere questo prezioso patrimonio naturale.
L’Osservatorio sugli incendi, promosso dal CAI di Reggio, rappresenta un’importante iniziativa per monitorare il fenomeno degli incendi, analizzarne le cause e proporre soluzioni concrete. L’Osservatorio è aperto alla partecipazione di associazioni, enti e cittadini interessati alla tematica, con l’obiettivo di creare un coordinamento operativo sempre più ampio e partecipato.