Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Il 29 marzo a Corigliano Rossano il convegno pubblico “Ludopatia, Vinci solo quando smetti”

Il fenomeno del gioco d’azzardo in Calabria ha assunto proporzioni allarmanti. Nel solo 2023, nella provincia di Cosenza, le giocate hanno superato quota 1,89 miliardi di euro, coinvolgendo migliaia di cittadini e mettendo a rischio interi nuclei familiari.

La crescita del gioco online e l’accessibilità sempre più diffusa rendono la ludopatia una delle emergenze sociali più gravi e meno visibili del nostro tempo.

Per accendere i riflettori sul problema e promuovere consapevolezza e prevenzione, sabato 29 marzo alle ore 17,30 si terrà a Corigliano il convegno “Ludopatia: vinci solo quando smetti!”, promosso dal coordinamento Fratelli d’Italia Corigliano-Rossano.

L’appuntamento è presso la sala Parrocchiale San Giovanni XXIII, in contrada Cardame. A introdurre e moderare i lavori sarà Dora Mauro, coordinatrice territoriale FDI del circolo locale. Il dibattito vedrà gli interventi di:

  • Paolo Savoia, già dirigente medico SERD dell’ASP di Cosenza
  • Salvatore Perfetto, esponente di Gioventù Nazionale
  • Pietro Molinaro, presidente della commissione antindrangheta della Regione Calabria

A chiudere il confronto sarà il senatore Ernesto Rapani, componente della Commissione Giustizia del Senato.

L’evento è aperto al pubblico e si inserisce in un percorso di sensibilizzazione che punta a coinvolgere cittadini, istituzioni, educatori e famiglie.

L’obiettivo è chiaro: non voltarsi dall’altra parte di fronte a una dipendenza che distrugge relazioni, impoverisce comunità e colpisce trasversalmente tutte le fasce sociali.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!