Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vibo Valentia

A Michele Affidato il compito di realizzare due nuove corone per la Madonna di Polsi a Capistrano

michele affidato

È stata una giornata di festa quella che si è svolta lo scorso 13 agosto in occasione della solennità dedicata alla Madonna della Montagna di Polsi nella cittadina di Capistrano, che tradizionalmente prende il via ogni seconda domenica di agosto.

Al termine dei riti religiosi che concludono la novena, nel giorno precedente la festa, ha avuto luogo quello che rimane ancora oggi un evento particolarmente suggestivo. Michele Affidato, assieme al figlio Antonio Affidato ed ai suoi collaboratori, sono stati incaricati di fondere i monili d’oro ex voto donati negli ultimi anni dai fedeli.

L’importante lavoro, commissionato al maestro orafo, la cui arte è riconosciuta e particolarmente apprezzata sia a livello nazionale che internazionale, è stato autorizzato dall’Ordinario Diocesano di Mileto-Nicotera-Tropea sua Ecc.za Rev.ma Mons. Attilio Nostro.

Primo passo questo di un iter, che culminerà con la realizzazione di due nuove corone per il simulacro della Madonna e del Bambin Gesù, un’opera, questa, risalente al 1759.

La decisione da parte della parrocchia, presieduta da Don Antonio Calafati, di realizzare due corone, ha coinvolto emotivamente moltissimi fedeli. Dalla fusione dei monili di diversa caratura, seguita attentatemene da centinaia di persone, è stato ricavato un unico lingotto d’oro di circa 5 kg che Don Antonio, a fine fusione, ha presentato ai fedeli.

Da quest’unico pezzo verranno poi realizzati i due diademi. La scelta di commissionare un’operazione di tale importanza a Michele Affidato, è stata presa perché il maestro orafo da 35 anni ha svolto e svolge questo tipo di lavoro, in diversi Santuari e Chiese sparse per tutto il territorio nazionale.

Quella della fusione dell’oro ex voto, è un rito antichissimo e suggestivo che simboleggia l’unione di un intero popolo. Ogni gioiello o monile viene fuso assieme agli altri nel crogiuolo per dar vita ad un’unica opera. La fusione, dunque, rappresenta per i fedeli un atto di unità, di testimonianze e di fede.

L’oro poi rappresenta il metallo prezioso per eccellenza, donato anche dai Re Magi, i quali, con questo gesto, riconobbero la regalità di Gesù.

Con questo lavoro, come ha dichiarato Affidato non mira a rendere la “Madonna” più bella, ma ha lo scopo di impreziosirla attraverso la propria arte orafa. Una volta ultimati, i due diademi, questi verranno poi portati a Roma per ricevere la benedizione di Papa Francesco.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!