Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

A Palazzo Alvaro inaugurata la mostra sul giudice Rosario Livatino

palazzo alvaro

Fino al 30 gennaio 2024, presso la sala Boccioni di Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria, è in esposizione la mostra “Sub tutela Dei, il giudice Rosario Livatino”.

L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana e dall’Arcidiocesi Reggio Calabria-Bova è organizzato dal Centro Servizi per il volontario Due Mari, e ha registrato la presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, presente all’inaugurazione.

Insieme al primo Cittadino e ai promotori dell’iniziativa di carattere civico e culturale, presente anche il Vicesindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace, il Consigliere metropolitano Giuseppe Marino, il Presidente del Consiglio comunale reggino Enzo Marra ed il Consigliere Franco Barreca.

“Vorrei esprimere i complimenti più sinceri ha affermato il Sindaco Falcomatà intervenendo all’inaugurazione – al Centro servizi per il volontariato, che grazie a questa iniziativa divulgativa, mantiene il ricordo e la memoria di un grande servitore dello Stato, il giudice Rosario Livatino.

La sua storia ha aggiunto Falcomatà l’ho conosciuta grazie ad un film, “Il giudice ragazzino”, che tratteggiava la figura esile di un uomo che però aveva una grande forza e determinazione nell’andare avanti nel suo impegno e lavoro a tutela della legalità. Un esempio per tutti noi”.

“Questa mostra ha ricordato segue di qualche giorno l’evento conclusivo del concorso nazionale in ricordo del giudice Antonino Scopelliti, promosso dalla fondazione che porta il suo nome e rivolto a tutti gli studenti delle scuole italiane.

Anche in questo caso si è trattato di un momento davvero significativo per mantenere in vita il suo impegno di alto magistrato a servizio della giustizia.

Sono tutti momenti ha concluso che rendono onore non solo a grandi figure del nostro Paese, ma anche per rendere tangibile, nella memoria delle future generazioni, l’impegno costante per il rispetto delle regole e della Costituzione”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!