Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro

Anniversario strage Capaci, diretta streaming con l’assessore regionale all’Istruzione Savaglio

L’assessorato all’istruzione, università e ricerca della Regione Calabria, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le Consulte studentesche ricorderanno il 28° anniversario della strage di Capaci.

L’evento verrà trasmesso in streaming domani 23 maggio alle ore 17 con l’intervento dell’assessore regionale all’istruzione Sandra Savaglio.

Il 23 maggio 2020, 28 anni dalla strage di Capaci. In ricordo. Il cielo di Pitagora: “Le leggi non sono buone se non sono basate sulla giustezza”.

Nel giorno in cui tutta Italia ricorda Giovanni Falcone, la sua scorta e sua moglie, Francesca Morvillo, la Regione affronterà il tema “puntando lo sguardo al cielo attraverso il pensiero di Pitagora”, perché Falcone è una delle vittime del grande male, del disordine etico a cui il mondo assiste attraverso la deriva delle mafie. Dalla Calabria, a difesa dell’ordine universale, si eleva la voce di Pitagora. Lui, da matematico aveva esplorato in profondità le cause del male sociale. I suoi cinque principi etici servivano a combatterlo e ad indicare la strada della convivenza universale.

Insieme all’assessore Savaglio parteciperanno all’iniziativa la coordinatrice regionale Consulte studentesche Franca Falduto, il presidente regionale Consulte studentesche Giovanni Carè. In programma anche una conversazione con Salvatore Mongiardo della “Nuova Scola Pitagorica”.

Alle re 17,58, nell’ora dell’esplosione della strage, sarà condiviso un minuto di silenzio.

Alle ore 21:00 l’assessore Savaglio, in collegamento insieme ad Antonino Brosio, responsabile dell’Osservatorio astronomico Luigi Lilio di Savelli (KR), ci guiderà nell’osservazione degli oggetti celesti in streaming. Un collegamento interattivo che permetterà a tutte le persone collegate di osservare gli astri in tempo reale.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!