Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vibo Valentia

La polizia di stato di Vibo Valentia intensifica i controlli sul territorio per il contrasto alla criminalità

polizia di stato - vibo valentia

Riprendono i controlli della Polizia di Stato durante il fine settimana per contrastare la criminalità diffusa e vigilare sulla movida nella provincia vibonese.

Sabato sera, i controlli si sono concentrati nell’area del centro cittadino, permettendo di identificare 250 persone e controllare 54 veicoli, anche con l’uso dell’etilometro, al fine di contrastare il fenomeno della guida sotto l’effetto dell’alcol.

Nel corso dei servizi predisposti dalla Questura, attraverso il locale Posto Fisso di Tropea, in sinergia operativa con la Squadra Mobile, una cittadina chiamava il 113 riferendo che, un suo parente già gravato dalla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento si era introdotto furtivamente nella sua abitazione.

All’arrivo degli agenti della Polizia di Stato l’uomo veniva trovato all’interno dello stabile e gli operatori procedevano al suo arresto in flagranza di reato, per la violazione dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

L’attività è stata coordinata dalla locale Procura della Repubblica diretta dal Procuratore Capo dr. Camillo Falvo.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!