Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Isola Capo Rizzuto: piazza Fiume Neto, al via i lavori per la riqualificazione urbana della zona

piazza fiume neto - isola capo rizzuto

Un altro cantiere apre sul territorio di Isola Capo Rizzuto, undici in totale quelli in corso in questo periodo e adesso parte la realizzazione della nuova Piazza Fiume Neto.

Un lavoro nato in comune accordo tra il Sindaco e i residenti della zona: lo scorso 13 aprile, infatti, il primo cittadino si è recato nel quartiere accompagnata dall’allora Assessore Carlo Cassano, dal consigliere Domenico Bruno e l’Ing. Antonio Corda.

Quest’ultimo è l’ingegnere comunale che ha realizzato le tre bozze di progetto da far vedere al Sindaco per scegliere quella più consona, la Vittimberga ha però deciso di recarsi in Piazza e far scegliere ai residenti, ovvero coloro che vivono il quartiere giornalmente.

Un quartiere che da anni vive in uno stato di degrado, oltre ad uno disordinato sviluppo urbanistico. Nello specifico i lavori vedranno un completo ammodernamento della Piazza esistente con un’intera pavimentazione, l’installazione di panchine e illuminazione.

Poi la ristrutturazione del muro di cinta che divide la piazza dal canale San Francesco e la realizzazione di un solaio (già completato) su una parte dello stesso canalone in modo da renderlo percorribile in quanto nell’area adiacente verrà realizzato un parcheggio per i residenti.

Al contempo, verranno realizzate delle opere di drenaggio per far defluire l’acqua nei periodi di abbondanti piogge e il conseguente allungamento dell’impianto fognario per raggiungere le abitazioni ancora scoperto.

I lavori sono stati affidati alla ditta Varano Costruzioni di Cirò per un importo complessivo di € 98.334,35 reperiti attraverso finanziamenti ministeriali.

Da anni il quartiere aspettava un messaggio dalla politica e dall’ente comunale che, finalmente, arriva, d’altro canto il Sindaco era stato chiaro già campagna elettorale ed oggi riesce a mantenere quella promessa fatta ai residenti. L’ennesimo impegno elettorale che si concretizza.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!