Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Applausi e grande partecipazione al Premio Cultura Cinematografica Città di Polistena 2025

Chiusura col botto del “Premio Cultura Cinematografica Città di Polistena 2025”.

Pubblico entusiasta e partecipe alla gran Galà di sabato scorso, anche se per la numerosa affluenza in molti, purtroppo, sono rimasti fuori dal Cinema Garibaldi ad applaudire tutti gli attori.

Grandi big della tv e del cinema come Samuele Carrino, Sara Ciocca, Adriana Savarese, Caterina Ferioli, Nicolò Pasetti e Stefano Fresi hanno preso parte ad una edizione che, sicuramente, lascerà un segno indelebile nei premi cinematografici.

“La Calabria, grazie al Premio Cultura Cinematografica Città di Polistena, si proietta prepotentemente nel cinema italiano afferma entusiasta il patron del premio Pietro Paolo Cullari.

I sacrifici, col tempo, sono ripagati dalla stima e dall’affetto dei protagonisti e della comunità.

Quando un premio non ha bisogno di fare voli pindarici e rimanere ben saldo ai suoi valori, possiamo dire che la cultura non ha bisogno di indossare vestiti politici o cadere in interessi personali. Il cinema è libertà e tale deve rimanere.

Nel momento in cui sarà condannato politicamente o economicamente, il messaggio culturale cinematografico muore e non è più la settima arte” – conclude il direttore artistico.

Quest’annosi sono registrate numerose presenze dalla Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria segno che la kermesse riesce ad unire e a creare sinergie.

Il pubblico ha apprezzato molto le premiazioni e ha particolarmente gradito il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole e dei Comuni del comprensorio protagonisti anche di incontri con artisti che hanno affrontato importanti temi che interessano e spesso affliggono, la gente.

Un’ovazione finale é stata dedicata al direttore artistico del Premio, Pietro Paolo Cullari, per essersi impegnato anche quest’anno, in una indimenticabile sedicesima edizione.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!