Cosenza

ASP di Cosenza: approvati i bilanci e risanata la situazione finanziaria

di Nicoletta Toselli

COSENZA – Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, si è tenuta una conferenza stampa per annunciare l’approvazione dei bilanci relativi agli anni 2018, 2019, 2020 e 2021. Un risultato storico per la sanità cosentina, che pone fine a un periodo di incertezza e irregolarità contabile.

Un lavoro complesso e certosino

Il Direttore Generale, Dott. Antonio Graziano, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando il lavoro “complesso e certosino” svolto dagli Uffici Finanziari dell’ASP. Un’attività di analisi e correzione che ha permesso di riscontrare numerose anomalie nei bilanci, tra cui debiti e crediti inesistenti, un fondo rischi non coerente con il contenzioso in essere e sospesi di cassa pagati ma non riportati in contabilità.

Numeri importanti

I numeri relativi alle irregolarità riscontrate sono significativi: 52 milioni di euro di debiti fittizi, 10 milioni di euro di crediti incassati dall’Ente Tesoriere e non registrati in contabilità, oltre alla regolarizzazione dei sospesi di cassa e la rimodulazione del Fondo Rischi, sottostimato nei bilanci precedenti.

Un nuovo inizio per la sanità cosentina

L’approvazione dei bilanci rappresenta un punto di svolta per l’ASP di Cosenza e per l’intera sanità calabrese. Un passo fondamentale verso la normalizzazione del settore, in linea con gli obiettivi del Presidente della Regione Roberto Occhiuto, che vede prioritario il ritorno alla normalità per il Servizio Sanitario Regionale, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficaci, efficienti ed appropriati alle comunità.

DICHIARAZIONE DOTT. GRAZIANO

Il risultato ottenuto è motivo di orgoglio per la Sanità dell’ASP di Cosenza e dell’intera Regione, nonché per tutti quanti operano nel Settore. Il tutto in perfetta linea con l’obiettivo assegnato dal Presidente della Regione Roberto Occhiuto che, vede prioritario il ritorno alla normalità per il nostro Servizio Sanitario Regionale nell’ottica di offrire Servizi sempre più efficaci, efficienti ed appropriati alle nostre Comunità”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!