Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

Corigliano Calabro: si ritrovano per giocare a biliardo ma i carabinieri interrompono la partita, chiuso circolo privato

carabinieri corigliano calabro

I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno sospeso l’attività di un circolo ricreativo che era rimasto aperto in violazioni delle basilari disposizioni vigenti in tema di contenimento del Covid-19.

Nello specifico i militari della Sezione Radiomobile di Corigliano Calabro, con il successivo supporto degli agenti della polizia locale di Corigliano-Rossano, facevano irruzione presso un circolo ricreativo ubicato nel cuore dello scalo coriglianese, in contrada San Francesco.

La scena che si presentava davanti gli occhi dei Carabinieri era più grave di quanto immaginato: ben sette persone ammassate, come se nulla fosse, a giocare su tre tavoli da biliardo, senza l’uso di mascherine o altro dispositivo di protezione consentito dalla legge.

I Carabinieri interrompevano “le partite clandestine” e procedevano ad identificare i presenti, tutti lavoratori dipendenti o liberi professionisti, addirittura vi era anche un medico, mentre la Polizia locale eseguiva i controlli amministrativi sulle autorizzazioni di legge.

Tutti i presenti venivano contravvenzionati con la sanzione pecuniaria di 400 euro per le violazioni riscontrate, mentre al titolare, oltre le sanzioni pecuniarie previste, veniva applicata anche quella accessoria della sospensione del circolo ricreativo, in attesa che la Prefettura di Cosenza decida sul periodo di chiusura definitivo dell’attività.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!