Birra Cala sempre più presente sulla scena nazionale
Siglato l’accordo per rendere la tap room del birrificio calabrese la sede regionale dell’Unione Degustatori Birre

Birra Cala sempre più protagonista della scena nazionale. Dopo il successo al “Taste di Firenze”,
il brand calabrese è stato protagonista anche dell’edizione 2025 del “Beer & Food Attraction –
The Eating Out Experience Show”, che si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 febbraio. L’evento
rappresenta un punto di riferimento per il settore del food & beverage e riunisce in fiera centinaia
tra le più prestigiose aziende nazionali e internazionali del settore. Tra queste, grande attenzione
è rivolta ai birrifici artigianali che offrono prodotti sostenibili e di alta qualità. L’edizione 2025 ha
fatto registrare un’affluenza straordinaria.
Al Beer & Food Attraction, Birra Cala si è ritagliata uno spazio tutto per sé, consolidando il suo
successo anche al di fuori dei confini regionali calabresi. Benché sia nata di recente, la birra
prodotta nello stabilimento di Scalea (Cs) è già un “must” per chi, nei momenti di socialità, vuole
gustare una birra dal sapore intenso e deciso, dal forte carattere identitario.
I visitatori hanno potuto assaggiare i prodotti diventati simbolo dell’azienda, tra queste la “Ale”
al peperoncino e la “Citrusina”, apprezzati per la loro unicità, e le “Iga” di Calabria, espressione
della collaborazione di Birra Cala con le realtà vitivinicole del territorio. Ai degustatori, giunti da
tutto il mondo, è stata inoltre offerta la possibilità di assaporare, in anteprima, il nuovo brand di
Birra Cala che sarà destinato alla Gdo.
La fiera di Rimini, altresì, ha segnato un momento molto importante per l’azienda fondata da
Antonio De Caprio. Il ceo di Birra Cala e Mauro Pellegrini, presidente nazionali di “Unione
Degustatori Birre”, hanno siglato un accordo grazie al quale la tap room del birrificio calabrese
ospiterà la sede regionale dell’organizzazione.