Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Carmelo Versace “azienda agraria didattica di Ateneo offre alto livello formativo per il nostro territorio”

“Vorrei ringraziare il magnifico Rettore, il direttore dipartimento di Agraria, il sindaco facente funzioni Brunetti l’assessora Martino, il presidente dell’ordine degli agronomi che hanno lavorato in maniera importante in tutti questi mesi proprio per riconsegnare, a chi ne ha la titolarità, questi terreni, all’Università e agli studenti. Sono loro che ci danno forza per seminare il futuro dei nostri ragazzi”.

Così il sindaco metropolitano facente funzioni di Reggio Calabria, Carmelo Versace, intervenuto oggi nella frazione collinare di Gallina, per l’avvio della nuova Azienda agraria didattico sperimentale dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

Insieme a Versace erano presenti, tra gli altri, il rettore Giuseppe Zimbalatti, il direttore del dipartimento di Agraria, Giovanni Enrico Agosteo e il sindaco facente funzioni di Reggio Calabria, Paolo Brunetti.

“Se pensiamo che per tanto tempo questo terreno è rimasto incolto ha aggiunto Versace facciamo bene ad utilizzare il termine di rinascita, perché di tale si tratta, oggi insieme agli attori principali, riusciamo ad offrire una prova di un bel lavoro di squadra, sinergico, e dell’importanza di lavorare bene ognuno nel proprio ruolo istituzionale.

Con questa azienda agricola sperimentale e didattica ha affermato si rafforza l’offerta formativa che il nostro Ateneo propone agli studenti, e noi siamo ben lieti che questa notizia contribuisca a mitigare l’emigrazione di giovani verso altre regioni.

Qui ha concluso Versace  c’è la dimostrazione di poter fare un percorso di studio ad alto livello formativo”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!