Arte e cultura
-
Domenica 25 Febbraio – h. 18.00 c/o Auditorium di Polistena (RC) ANIME LEGGERE: quattro corpi, infinite realtà
Imperdibile appuntamento in cartellone per “Teatro chiama Terra”, la nuova stagione di DRACMA – Centro Sperimentale d’Arti Sceniche all’Auditorium Comunale…
Leggi tutto -
Angelina Mango supera Mahmood: “La noia” è il brano più ascoltato in radio
Effetto Sanremo nella classifica EarOne airplay radio: i primi sette posti sono occupati da brani in gara all’ultima edizione del…
Leggi tutto -
Le Fortificazione in Aspromonte
Descrizione sentiero: Si parte nei pressi di quella che è stata definita la chiesa più famosa del paese e una…
Leggi tutto -
“Millenovecentootto”, successo di pubblico per la mostra sul terremoto dello Stretto
Sono 2.858 i visitatori che, dal 3 dicembre 2023 al 19 febbraio scorso, si sono recati al Castello Aragonese di…
Leggi tutto -
Daniele Novello pronto a portare la bellezza delle coste calabresi oltre i confini nazionali
Daniele Novello, il modello emergente dalla terra calabrese, si prepara a portare la bellezza incontaminata delle coste calabresi al di…
Leggi tutto -
Un riconoscimento a Joe Nastasi “Mister Lamborghini”
“E’ stato nostro ospite lo scorso 7 gennaio, nell’ambito della rassegna Calabria D’autore, per la presentazione del suo libro “La…
Leggi tutto -
Scambi internazionali ed esposizioni a caratura nazionale per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro
È sempre più alto il livello delle collaborazioni e degli scambi internazionali a cui hanno occasione di accedere gli studenti…
Leggi tutto -
Il 22 febbraio alla biblioteca comunale l’inaugurazione della mostra su Giuseppe De Nava
La villetta “De Nava” ospiterà giovedì 22 febbraio, alle 16:45, l’inaugurazione della mostra documentale “Giuseppe De Nava: l’uomo, il cittadino,…
Leggi tutto -
Tropea come Napoli, Venezia, Otranto, Trieste, Bari e Catania
Tropea come Napoli, Venezia, Otranto, Trieste, Bari e Catania. Per The Wom, il media brand digitale di Mondadori, social first,…
Leggi tutto -
Domenico Lanciano: appello per salvare la cultura calabrese
Riceviamo e pubblichiamo La Cultura, oltre ad essere un potente attrattore turistico (e, quindi, socio-economico) è anche e soprattutto una…
Leggi tutto -
A Pellaro successo per “Bentornato Carnevale”
La Pro Loco Reggio Sud da 12 anni continua a promuovere le vecchie tradizioni del Carnevale, quest’anno con l’organizzazione di…
Leggi tutto -
Presentazione del libro “IN DIRETTA CON. L’educazione tra generazioni in tempo di lockdown”
L’attenzione verso il tema dell’educazione durante il periodo di lockdown ha portato alla presentazione del libro “IN DIRETTA CON. L’educazione…
Leggi tutto