Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Caulonia Marina: sbarco nella notte del 30 agosto, rintracciati nei centri abitati 48 immigrati ed arrestato 1 scafista

carabinieri reggio calabria

Intorno alle ore 4.00  del 30 agosto, a seguito di alcune segnalazioni da parte degli utenti della strada che tramite il 112 indicavano la presenza di alcune persone vagare lungo la SS 106, i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica hanno rintracciato dei migranti che stavano percorrendo con bagagli di fortuna il centro abitato di Caulonia.

I militari collegavano sin da subito la presenza dei citati migranti con un potenziale sbarco e pertanto allertavano anche la Capitaneria di Porto di Roccella Jonica e il commissariato PS di Siderno; la macchina dei soccorsi si metteva subito in moto consentendo di rintracciare, durante l’interno arco della giornata, nei comuni di Caulonia, Stignano e Camini 48 immigrati di origine Iraniana, Irachena ed Afghana tra i quali 3 donne e 5 minori.

La barca a vela a bordo della quale i migranti avevano viaggiato veniva rinvenuta, arenata lungo le spiagge di Caulonia dalla Capitaneria di Porto.

Nel corso delle incessanti ricerche i Carabinieri notavano un individuo dalla corporatura esile e la carnagione chiara percorrere la SS 106 nei pressi della contrada Favaco di Stignano, l’individuo alla vista dei militari si dava alla precipitosa fuga tra la fitta vegetazione nel tentativo, invano di far perdere le proprie tracce, infatti dopo un inseguimento a piedi i Carabinieri riuscivano a bloccarlo.

Il ventenne, N.P.D., in possesso di regolare passaporto Ucraino aveva con se anche 200 euro e 20 lire turche nonché telefoni cellulari ed indumenti di ricambio.

Approfonditi accertamenti svolti sul suo conto consentivano di identificarlo quale scafista dell’imbarcazione e di eseguite nei suoi confronti un fermo di indiziato di delitto per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!