Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

“Centro storico in festa”, domenica il terzo appuntamento della IX Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”

Tour musicale lungo le vie del centro storico. Un vero e proprio concerto itinerante alla riscoperta delle suggestioni del borgo antico e all’insegna della magica atmosfera diffusa dall’arte delle sette note.

Domenica 20 ottobre è in programma “Centro Storico in festa”, il terzo appuntamento della IX edizione della Stagione concertistica Città di Corigliano-Rossano organizzata dall’Istituto musicale Chopin diretto dal M° Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio Paisiello di Taranto e con il supporto dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano.

L’evento prenderà il via alle ore 17 di domenica in piazza del popolo, che condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso le antiche chiese del centro storico, guidato dal notevole conoscitore locale, Mario Amica, presidente della Cooperativa Sinergie Framundo. Le strade saranno animate dalla partecipazione del Gruppo Folk “I Tarantellati”, in una sinfonia di emozioni e bellezze visive.

Il corteo percorrerà via Garopoli, con sosta sul Sagrato della Chiesa di Ognissanti, via Municipio, Chiesa di San Pietro, dopo la visita, è previsto un momento di musica sacra con l’esibizione del M° Giuseppe Martino clarinetto, il Soprano Chiara De Carlo, ed il Maestro Eugenio Conforti all’ Organo.

Il corteo proseguirà poi presso la Chiesa dell’Addolorata, e la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con l’esibizione del Trio il M° Aldo Borromeo al pianoforte, il M° Eugenio Conforti al clarinetto ed il Soprano Rossella Vitelli.

Dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore, il corteo proseguirà per via Tricarico per la tappa conclusiva presso il Castello Ducale con l’esibizione dei “giovani talenti” dell’Istituto Musicale Chopin e di ballerini.

Il Piazzale “Mario Candido”, infine, farà da cornice alla conclusione dell’evento con la degustazione dei “cullurielli”, i tipici dolci della tradizione coriglianese.

Nell’invitare l’intera cittadinanza e tutte le Associazioni del territorio a partecipare, il M° Luzzi rivolge un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno partecipato e contribuito all’organizzazione della manifestazione di domenica 20 ottobre.

«Il mio sincero e doveroso grazie afferma il Direttore dell’Istituto musicale Chopin va al Parroco don Fiorenzo De Simone e a Don Vincenzo Ferraro, al Priore della Congrega dell’Addolorata Avv. Francesco Paolo Oranges, all’ Associazione White Castle, Sinergie Framundo, Vizi di Tere, Poesia e d’intorni».

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!