Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Commemorazione a Roccella Jonica in onore dell’ex questore di Fiume Giovanni Palatucci

polizia di stato

Nella giornata odierna ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, già Questore di Fiume, morto nel 1945 nel campo di prigionia di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le nazioni” per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri e italiani.

Al fine di onorare il suo sacrificio, la Polizia di Stato ha voluto, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Roccella Jonica, incastonare in sua memoria un pietra d’inciampo a ridosso del punto d’attracco del molo del Porto delle Grazie, logo che assume un alto valore simbolico essendo il punto dove , nel corso di questi ultimi anni, molti migranti hanno trovato salvezza.

Il Questore di Reggio Calabria, con l’odierna cerimonia che si è svolta alla presenza, tra gli altri, della Vicaria del Prefetto Maria Stefania Caracciolo e del Sindaco di Roccella Ionica Vittorio Zito, ha inteso onorare il ricordo di questo grande uomo, ancora oggi un modello esemplare di sacrificio e altruismo nei confronti del prossimo che incarna i valori più alti di quello spirito di solidarietà e partecipazione che sono l’essenza del mestiere di poliziotto.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!