Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

Consorzio di Bonifica della Calabria, intenso e continuo piano di pulizia dei canali di scolo

Sono circa 200 (duecento) tra canali e fossi di scolo che in questi mesi sono stati puliti dal Consorzio.

Un’azione che vede impegnati uomini e mezzi dell’Ente e che proseguirà costantemente per mitigare il rischio allagamenti prevenendo le incognite derivanti dalle piogge invernali e contribuendo alla tutela dell’ambiente e del mare.

Sono circa tremila i km di canali e stiamo intervenendo in vari punti in tutta la Regione, sul reticolo idraulico di scolo con opere di sfalcio per liberare i canali dalla vegetazione e dai detriti che ostruiscono il regolare deflusso delle acque.

Questo quanto dichiara il Commissario del Consorzio Giacomo Giovinazzo.

 L’attività di manutenzione aggiunge è stata intensificata nelle ultime settimane e nel frattempo, è stata rafforzata l’azione di vigilanza sul territorio mediante l’attivazione di squadre di controllo impegnate in ciascuno degli undici distretti di bonifica.

Saranno, accertamenti scrupolosi lungo i canali per individuare scarichi e manufatti difformi.

Per questo, facciamo appello a tutti gli utenti che usufruiscono del servizio di scarico nei canali consortili di acque bianche o regolarmente depurate, affinchè, al fine di non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge, di recarsi presso le sedi distrettuali del Consorzio per ottenere le necessarie autorizzazioni e regolarizzare la propria posizione.

Il Consorzio procederà alla segnalazione alle competenti autorità di tutti gli scarichi privi di autorizzazione e dei manufatti che risultano difformi che oltre a non consentire una corretta attività manutentrice dei canali costituiscono un pericolo per la pubblica incolumità.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!