Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

Agricoltura: Da Arcea nuovi pagamenti per quasi 18 milioni

Quasi 18 milioni di euro per 2.297 agricoltori calabresi. L’organismo pagatore regionale Arcea ha avviato la liquidazione di aiuti e contributi legati a diverse misure del Psr ed alla Domanda unica.

«In particolare – è spiegato dall’assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo –, sono stati elaborati e autorizzati i kit decreto n. 112 e 113 relativi al Programma di sviluppo rurale, attraverso i quali a 1.320 beneficiari andranno 15.397.320,8 euro».

«Più nello specifico – prosegue la nota –, riceveranno le risorse comunitarie i destinatari di varie annualità delle misure 8 “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”; 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”; 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”; 21 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e pmi particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19”; 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader” (relativamente al decreto 112) e delle annualità 2018-2020 delle misure a superficie 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”; 11 “Agricoltura biologica” e 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” (decreto n. 113). Il decreto n. 9, invece, assegna 2.253.902,70 euro ad altri 977 agricoltori, a titolo di Domanda unica».

«L’attività dell’organismo pagatore – commenta l’assessore regionale Gallo – non si concede pause. Anzi, dall’insediamento del nuovo commissario straordinario, in poche settimane siamo riusciti a rendere più efficiente e funzionale la macchina burocratica e a risolvere questioni incresciose che si trascinavano da tempo, provvedendo all’erogazione di risorse che oggi più che mai sono indispensabili per il prosieguo delle attività degli imprenditori agricoli calabresi».

«Con questa tranche di pagamenti – conclude l’assessore –, superano nel complesso i 324 milioni le erogazioni effettuate nei confronti dei settori agroalimentare e forestale, dal marzo 2020 a oggi. Andremo avanti su questa strada, per assicurare liquidità al comparto in un momento difficile, aggravato dalle conseguenze della pandemia».

 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!