Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CalabriaPolitica

Saccomanno “le nuove infrastrutture autostradali in Calabria, un’opportunità di sviluppo e connessione”

La Calabria si prepara a un importante cambiamento nel suo sistema viario, grazie alla realizzazione di nuove strade eautostrade che promettono di migliorare significativamente i collegamenti e i tempi di percorrenza nella regione.

Questi progetti, che saranno in gran parte realizzati durante la costruzione del ponte sullo stretto, rappresentano un’opportunità di sviluppo e connessione per la Calabria.

Sviluppo delle nuove infrastrutture autostradali

I lavori sono già in corso tra Sibari e Roseto, e presto prenderanno il via anche tra Catanzaro e Crotone. Inoltre, si sta completando la tratta tra Vibo e Soverato. Questi interventi, che prevedono la realizzazione di due corsie di marcia da 3,75 metri per direzione, permetteranno spostamenti più veloci e confortevoli rispetto alla situazione attuale.

Costo e finanziamento

I fondi per la realizzazione delle nuove autostrade (Cat. A/B) in Calabria vengono diluiti negli anni e iniettati progressivamente. Attualmente, l’Italia sta investendo più di 300 miliardi di euro all’anno per le sole infrastrutture, su una spesa totale di circa 1000 miliardi di euro.

Questo dimostra che l’Italia, una delle più importanti potenze economiche del pianeta, può tranquillamente permettersi di costruire strade e ferrovie nel corso degli anni.

Il ruolo della Lega e di Matteo Salvini

Questi interventi sono fortemente voluti dalla Lega e dal Vice Premier e Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La loro determinazione nel promuovere lo sviluppo delle infrastrutture in Calabria dimostra l’attenzione del governo verso le esigenze del territorio e la volontà di migliorare la qualità della vita dei cittadini calabresi.

Benefici per la regione

Le nuove infrastrutture autostradali rappresentano un importante investimento per il futuro della Calabria. Non solo favoriranno la mobilità dei cittadini, ma contribuiranno anche allo sviluppo economico della regione.

Infatti, una migliore connessione stradale permetterà un più agevole trasporto delle merci e favorirà lo sviluppo del turismo, settore fondamentale per l’economia calabrese.

Le nuove opere autostradali in Calabria rappresentano un importante passo avanti per la regione, offrendo maggiori opportunità di sviluppo e connessione.

Grazie a questi interventi, i cittadini calabresi potranno godere di spostamenti più rapidi e confortevoli, mentre l’economia locale beneficerà di una migliore accessibilità e di nuove opportunità di crescita.

Lo dichiara il commissario regionale della Lega in Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!