Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

Dichiarazione del Consigliere Regionale Valeria Fedele, sull’arrivo di medici cubani in Calabria

cittadella regionale calabria

“500 medici a sostegno del Servizio Sanitario calabrese.
Una risposta concreta alla mancanza di personale grazie al lavoro del Presidente Roberto Occhiuto e del Governo Regionale.

“ In qualità di commissario ad acta  prosegue Valeria Fedele il Presidente Occhiuto sta affrontando con determinazione un percorso difficile,  occupandosi di trovare soluzioni alle varie criticità nel breve e medio periodo.
Il protocollo sottoscritto con la società cubana comercializadora de servicios medicos cubanos, è lo strumento già sperimentato con successo, per sopperire alla necessità di reclutare nell’immediato addetti ai servizi sanitari.
Ricordiamo infatti che i bandi pubblici sinora più volte esperiti sono andati deserti. Un dato che evidenzia quanto complessa sia la situazione e, quindi,  quanto sia indispensabile continuare con decisionismo e operatività.
La fattività è del resto il tratto distintivo del centrodestra e dei suoi rappresentanti e il nostro governo regionale lo esprime pienamente.”
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!