Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Motta San Giovanni: Ancadic “abitanti di Serro Valanidi, figli di un dio minore”

strada serro valanidi motta

In seguito alla richiesta del Dirigente dell’Area V Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico della Prefettura di Reggio Calabria di accertamenti tecnici relativi alla segnalazione dell’ANCADIC avente per oggetto “Richiesta attuazione interventi urgenti di cui alla delibera della Giunta Comunale di Motta San Giovanni n. 18 del 2/2/17 relativi alla messa in sicurezza della strada comunale via Cuba di Serro Valanidi (RC), in data 11 ottobre 2018 è stato eseguito un sopralluogo tecnico dal geologo e funzionario dell’Autorità di Bacino regionale unitamente al responsabile dell’Ufficio Tecnico del tempo del Comune di Motta San Giovanni.

Dal sopralluogo è emerso che le preoccupazioni della scrivente associazione erano fondate, ovvero è stato certificato l’aggravato pericolo cui è esposta la popolazione in caso di alluvioni, nonché la pericolosità della strada comunale via Cuba di Serro Valanidi per le difficoltà di transitabilità e di manovra dei veicoli che ne derivano dalla ristrettezza della strada senza sbocco che ne ritarda i soccorsi. Ritardi più volte registrati dalle ambulanze intervenute in soccorso di alcuni abitanti.

Il colpevole adagiarsi degli Enti preposti ad intervenire con provvedimenti a tutela della popolazione non può trovare alcuna giustificazione, né potrà essere imputabile alla carenza di risorse finanziarie, che tra l’altro per quanto riguarda l’allargamento della via Cuba il Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale del tempo in sede di sopralluogo affermava che nell’attesa di reperire le intere somme è stata ravvisata tuttavia l’esigenza di eseguire, in via prioritaria e in attuazione del progetto preliminare, quelle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria tali da garantire il transito agli automezzi di soccorso.

Ebbene, nemmeno questo intervento è stato fatto.

Al riguardo va decisamente evidenziato un fatto a nostro avviso molto grave che riguarda la mancata attuazione alla delibera di Giunta comunale n. 18 del 2 febbraio 2017 di cui sopra che prevede un impegno di spesa di euro 40.000,00 per l’allargamento della sede stradale nei punti in cui attualmente viene impedito il normale e regolare transito dei mezzi di soccorso, avendo la Giunta Comunale dato indirizzo al Responsabile del

Settore V – Ambiente e LL.PP di procedere alla realizzazione dei lavori in argomento. Da qui le gravi responsabilità del Tecnico comunale del tempo e di quello attuale.

La Presidenza del Consiglio comunale e i Consiglieri sono stati destinatari di alcune nostre segnalazioni ed è ingiustificabile che di fronte ad un certificato pericolo per la popolazione anche i Consiglieri di Minoranza si sono colpevolmente disinteressati dei pericoli che incombono sulla popolazione. COMPORTAMENTI GRAVISSIMI.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!