Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Falcomatà partecipa alla cerimonia dei Premi Rhegium Julii 2023

premio Rhegium Julii - giuseppe falcomatà

“Ho il piacere di intervenire, per una delle mie primissime uscite pubbliche, nel rinnovato auditorium Versace, in occasione del premio Rhegium Julii, un premio che racconta l’importanza della testimonianza e dell’impegno culturale nella nostra città.

Viviamo in un’epoca di diritto che se non è abbinato al dovere, rende una società debole ed incapace di lottare, una sorta di attendismo perverso che non fa bene a nessuno”.

Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenuto oggi alla cerimonia di consegna dei premi internazionali Rhegium Julii 2023.

“Il Rhegium Julii ha aggiunto nonostante abbia affrontato momenti di difficoltà, non ha mai smesso di lottare, di testimoniare il proprio impegno per l’affermazione della cultura nella nostra città, facendola conoscere ad esponenti illustri della cultura.

Da parte nostra ha concluso non è mai mancato e non mancherà il sostegno alle attività del Rhegium Julii”.

La cerimonia si è svolta nel rinnovato Auditorium Gianni Versace del CeDir del Comune di Reggio Calabria. Erano presenti, inoltre, il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio e l’assessora comunale di Reggio Calabria alla Cultura, Irene Calabró.

Il sindaco Falcomatà ha consegnato il premio, sezione narrativa, intitolato a Corrado Alvaro alla scrittrice vietnamita Nguyen Phan Que Mai, con il romanzo ‘Quando le montagne cantano’.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!