Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

Filippo Mancuso, il giorno del ricordo per non dimenticare quanti vennero uccisi nelle foibe

Filippo Mancuso

“E’ parte della psicologia positiva di cui c’è un  forte bisogno per costruire un futuro di crescita condivisa, rinnovare nel ‘Giorno del Ricordo’ istituto con legge nel 2004 grazie a una maggioranza trasversale e alla mobilitazione delle massime istituzioni dello Stato,  la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe  che è parte integrante della storia comune nazionale. 

Accantonati gli  effetti strumentali della memoria negata per troppo tempo su quei drammatici avvenimenti e la logica perversa delle memorie divisive sostiene il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso è più che opportuno ribadire, a partire dalle Istituzioni ad ogni livello e in particolare dalle  scuole di ogni ordine e grado, la contrarietà incondizionata verso ogni odio etnico e verso ogni forma di nazionalismi e totalitarismi cruenti e oppressivi”. 

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!