Fuscaldo: studenti del “Fermi” protagonisti di un’importante lezione di sicurezza stradale con la Polizia Locale

Fuscaldo (CS) – Grande attenzione e partecipazione per gli studenti delle classi terze dell’Istituto tecnico “Enrico Fermi” di Fuscaldo che nei giorni scorsi hanno preso parte a un significativo corso formativo e informativo sulla Polizia Stradale. L’iniziativa, promossa dall’istituto scolastico, ha visto la preziosa collaborazione della Polizia Locale del Comune di Fuscaldo, che ha incontrato circa quaranta tra ragazzi e ragazze per affrontare tematiche cruciali legate alla sicurezza sulle strade.
L’evento, coordinato con dedizione dalla professoressa Genoveffa Bottino e sapientemente moderato dalla professoressa Lorella Bolgia, ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento diretto. Il Comandante della Polizia Locale, Tenente Antonio Beraldi, insieme agli Agenti Maurizio Gullo e Maria Losardo, ha illustrato con chiarezza e competenza i profili normativi del Codice della Strada, spaziando dagli aspetti teorici alle concrete applicazioni operative e alle relative sanzioni.
Particolarmente efficaci si sono rivelati i video spot e le toccanti immagini reali di incidenti stradali, raccolte direttamente dagli agenti fuscaldesi. Queste testimonianze visive hanno permesso di evidenziare in modo incisivo i rischi connessi alla guida, non solo in termini di sanzioni pecuniarie e accessorie per i neopatentati, ma soprattutto in relazione alle gravi conseguenze fisiche e umane derivanti da disattenzione, mancato rispetto della segnaletica e uso improprio di dispositivi di sicurezza come casco e cinture. Le immagini hanno suscitato forte impatto emotivo e profonda riflessione tra i giovani presenti.
Ad arricchire ulteriormente l’incontro, le professoresse Bottino e Bolgia hanno condiviso emozionanti racconti di proprie esperienze personali alla guida, sottolineando l’importanza della prudenza e della responsabilità. “La vita è tua, non perderla per strada”: questo lo slogan che ha introdotto la giornata di studio, un monito chiaro e diretto rivolto ai giovani.
Al termine dell’iniziativa, docenti e agenti di Polizia Locale hanno espresso la loro soddisfazione per la riuscita dell’evento e per la partecipazione attiva e consapevole degli studenti. Nel salutarsi, hanno manifestato l’intenzione di promuovere ulteriori iniziative di questa natura, riconoscendo l’importanza di una costante sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale.
Un doveroso ringraziamento è stato rivolto al Sindaco di Fuscaldo, avvocato Giacomo Middea, e al Dirigente Scolastico dell’Istituto “Lo Piano”, professore Graziano Di Pasqua, per il loro sostegno e la loro disponibilità nel rendere possibile questa significativa esperienza formativa. L’incontro rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, scuola e forze dell’ordine, con l’obiettivo comune di formare cittadini più consapevoli e responsabili sulla strada.