Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Ciminà: proseguono i controlli dei carabinieri forestali all’interno del parco nazionale d’aspromonte, rilevate irregolarità

carabinieri forestali

Continuano incessanti gli interventi di contrasto alle irregolarità in ambito agroalimentare all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte effettuato dai Carabinieri Forestali.

Nei giorni scorsi, nell’ambito degli specifici controlli alle aziende zootecniche coordinati dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Gerace, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Sant’Ilario dello Ionio ed al personale del servizio veterinario Area “A” ed Area “C” con sede a Locri, hanno controllato un’azienda zootecnica sita in C/da Santa Marina/Bruga di Ciminà e di proprietà di S.D., 40enne originario di Locri, per verificarne la corretta gestione degli animali in carico alla medesima.

Dagli scrupolosi controlli fito-sanitari eseguiti sono emerse, in particolare, violazioni sull’identificazione degli animali e tenuta del registro di stalla, tempestivamente contestate, che hanno condotto alla notifica di processi verbali amministrativi per un totale di € 7.000,00 circa.

In considerazione del fatto che, nei ricoveri degli animali dell’azienda di S.D. sono stati rinvenuti capi di bestiame afferenti a due distinte aziende zootecniche, rispettivamente di proprietà della madre R.A. e del fratello S.R., entrambe con sede in C/da Santa Marina Bruga di Ciminà ed alla luce della promiscuità rilevata, il servizio veterinario ha disposto il vincolo sanitario alle tre aziende e la distruzione delle carcasse a mezzo termodistruzione.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!