Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Calabria

I sindaci calabresi fanno fronte comune: Fissate le priorità da sottoporre ai candidati governatore in vista delle regionali

I sindaci calabresi fanno fronte comune e pongono le priorità in cima all’agenda politica calabrese in vista delle prossime consultazioni per il rinnovo del Consiglio regionale. Si è tenuto questa mattina a Lamezia Terme l’incontro tra i primi Cittadini delle principali città calabresi. Presenti, tra gli altri, il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, di Vibo Valentia, Maria Limardo, di Crotone, Vincenzo Voce ed il presidente regionale di Anci e sindaco di Rende Marcello Manna.

Un confronto aperto ed approfondito che, partendo dalle principali criticità che si sono registrate durante gli ultimi mesi estivi, su tutte il tema degli incendi e quindi la protezione e la cura delle aree boschive, ma anche le problematiche dall’atavica carenza idrica che sta interessando l’intero territorio regionale, ha fissato gli obiettivi da sottoporre in un documento ai candidati alla guida della Cittadella regionale che si confronteranno appunto con le proposte avanzate dai sindaci.

Tra le priorità assolute individuate dai rappresentanti dei Comuni calabresi quindi, il ciclo integrato dei rifiuti, il ciclo dell’acqua e la depurazione, ed ancora il tema del dissesto idrogeologico e, come evidenziato dagli eventi delle scorse settimane, la protezione e la cura del territorio e delle risorse forestali. “Una serie di temi – ha spiegato il sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà a margine dell’incontro – con i quali i sindaci si confrontano quotidianamente e che abbiamo deciso di affrontare in maniera collettiva, con l’obiettivo di proporre a livello regionale una piattaforma in grado di dare delle risposte concrete a chi amministra ma soprattutto all’intera comunità calabrese”.

“Insieme ai colleghi sindaci – ha aggiunto Falcomatà – abbiamo voluto affrontare i problemi e le questioni più importanti in maniera collegiale ed attraverso una piattaforma unitaria, al di là di tutte le appartenenze geografiche o partitiche, che non devono rappresentare un limite al dialogo e soprattutto alla rappresentanza delle istanze territoriali”.

“Siamo qui da sindaci – ha spiegato – da amministratori abituati ad affrontare i problemi personalmente e direttamente, con un approccio pragmatico funzionale alla risoluzione delle questioni. Ed in questo senso trovo che la discussione avviata insieme ai colleghi dei più grandi Comuni calabresi abbia un valore straordinario. Un confronto molto proficuo e concreto, all’insegna dell’unità, che ci ha consentito di stilare un documento che pone all’attenzione di tutti i candidati alla carica di Governatore le problematiche più importanti cui vanno incontro i Comuni e quindi i cittadini calabresi. Questioni che affondano le loro radici molto indietro nel tempo e che sono frutto di una scarsa o addirittura nulla capacità di programmazione da parte della politica regionale. In questo senso – ha concluso Falcomatà – chiediamo un’attenzione particolare alle priorità individuate, sulle quali è necessario agire con urgenza per un’attività di riforma, in termini organizzativi e di risorse, soprattutto nella fase della programmazione regionale che ha ovviamente ricadute decisive sui territori”.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!