Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vibo Valentia

Il 1° giugno si terrà l”inaugurazione della sezione giovanile delle Fiamme Oro a Vibo Valentia

polizia di stato - vibo valentia

Il prossimo 1° giugno, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini, presso la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia sarà inaugurata la Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, aperta a tutti coloro che vorranno praticare le discipline della Pesistica e del Judo, avvalendosi degli insegnamenti di qualificati istruttori appartenenti alla Polizia di Stato

Alla manifestazione saranno presenti anche 70 studenti delle scuole vibonesi, che potranno seguire le esibizioni di noti atleti olimpionici delle Fiamme Oro.

In tal modo, la Polizia di Stato rafforza il legame col territorio vibonese, offrendo ai giovani la possibilità di avvicinarsi a un percorso di legalità mediante la pratica sportiva.

Si ricorda che la palestra della Scuola Allievi Agenti è intitolata a Roberto Iavarone, agente ausiliario che aveva svolto il corso di formazione proprio a Vibo Valentia che, a soli 20 anni, nel 1984 perse la vita per salvare inermi cittadini presso l’aeroporto di Roma Fiumicino.

In quella circostanza un pregiudicato jugoslavo, in preda ad una crisi isterica, minacciava con un coltello i passeggeri in transito, allorchè l’agente Iavarone intervenne per cercare di bloccarlo, venendo colpito da due coltellate.

Gravemente ferito, morì durante il trasporto in ospedale.

All’agente Roberto Iavarone è stata concessa una medaglia d’oro al valor civile, alla memoria.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!