Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Il comitato Fuori i Veleni Crotone Vuole Vivere incontra il prefetto

Comitato Fuori i Veleni Crotone Vuole Vivere

Si è tenuto nella giornata odierna un incontro di una delegazione del Comitato Fuori i Veleni Crotone Vuole Vivere presso la Prefettura durante il quale:

  • Sono state consegnate la Petizione lanciata il 06.04.2024 dal Comitato con riferimento alla CDS del 3 maggio 2024 e le firme raccolte in modalità on line e cartacea;
  • E’ stata consegnata la nota del Comitato al Consiglio Regionale del 20 maggio 2024;
  • E’ stata consegnata la lettera odierna al Presidente della Regione Calabria, e per conoscenza alla Giunta

Regionale ed ai Consiglieri Regionali di maggioranza ed opposizione, in cui si chiede, la sospensione degli effetti e dell’efficacia del Piano Regionale dei Rifiuti in ragione delle gravi conseguenze che questo potrebbe avere per il territorio di Crotone il cui ambiente è già fortemente compromesso, e sottoposto già a forti pressioni epidemiologiche sanitarie, nonché l’avvio straordinario di una Valutazione Ambientale Strategica di tutto il territorio crotonese;

E’ stata ribadita la richiesta formulata con l’inoltro del 20.06.2024 delle osservazioni alla CDS del 26.06.2024, di intervento ex art. 3 quinquies D.Lgs. 152/2006, per cui anche le Regioni possono per es. adottare forme di tutela più restrittive qualora lo richiedano situazioni particolari del territorio, al fine di assicurare la condizioni minime essenziali per tutelare l’ambiente e la salute umana; e la richiesta più specifica di intervento statale in caso di danno o minaccia di danno ambientale rivolta alla Prefettura ex art. 309 D.Lgs 152/2006.

In fine, è stato ringraziato il Prefetto e la Prefettura per il vigile e costante controllo effettuato sul territorio, anche alla luce delle preoccupanti dichiarazioni di alcuni organi istituzionali che insinuerebbero il sospetto che Crotone si già meta incontrollata di rifiuti speciali e pericolosissimi.

Il Comitato Fuori i Veleni Crotone Vuole Vivere

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!