Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Il comune di San Ferdinando festeggia i 100 anni della signora Filomena Madafferi

Luca Gaetano

Festa grande a San Ferdinando per il ragguardevole traguardo raggiunto dalla signora Filomena Madafferi che oggi celebra il suo centesimo compleanno.

100 anni di età e 100 anni di storia sanferdinandese in un giorno da ricordare: l’intera comunità si stringe affettuosamente intorno a Filomena e al figlio, il dottor Mercurio Celi, già chirurgo presso l’ospedale di Polistena.

Anche l’amministrazione comunale ha voluto manifestare il proprio affetto alla signora, facendo visita alla vispa centenaria per la consegna di una targa celebrativa e di un omaggio floreale.

“Il centenario di Filomena sia occasione per riflettere sulla nostra memoria e sui sacrifici compiuti dai nostri avi per il benessere delle generazioni future.

La signora Filomena, che abbracciamo calorosamente e collettivamente, è esempio della resilienza che caratterizza il nostro popolo, un popolo che ha vissuto grandi traumi ma che è sempre riuscito a risollevarsi grazie al duro lavoro e al senso di responsabilità. Auguri cara Filomena!”

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!