Il consigliere Pasquale De Franco interviene sulla SP5: soluzione temporanea e progettazione di un intervento definitivo
di Nicoletta Toselli
Verbicaro 5 febbraio 2025 – Il consigliere provinciale Pasquale De Franco interviene sulla situazione della SP5, la strada che collega Verbicaro alla costa, attualmente interessata da smottamenti e, in particolare, da una frana al km 7+250 che minaccia l’isolamento del borgo montano.
De Franco precisa che: “Nel 2013 sono stati effettuati lavori di consolidamento, seguiti da ulteriori interventi nel 2016. Tuttavia, nonostante le ingenti risorse spese dall’ente provinciale, i fenomeni di instabilità non si sono risolti e il tratto stradale ha continuato a subire cedimenti.” L’attuale amministrazione provinciale, insediatasi a fine dicembre 2023, ha da subito avviato verifiche con il responsabile della viabilità, ing. Morrone, e con l’amministrazione comunale di Verbicaro. “Abbiamo effettuato numerosi sopralluoghi per individuare la soluzione migliore e definitiva, evitando gli errori del passato. È necessario il tempo tecnico per le indagini sul terreno e la progettazione di un intervento risolutivo, in grado di garantire la stabilità della strada nel tempo e scongiurare continui disagi per i cittadini.” Nel frattempo, per garantire la viabilità e non isolare il paese, la Provincia interverrà con un’azione tampone entro 15-20 giorni. “L’intervento immediato prevede la sistemazione del tratto dissestato, per garantire la sicurezza di chi percorre la strada ogni giorno, in particolare studenti e pendolari.”
La soluzione definitiva consisterà invece nella “variazione del tracciato stradale verso monte, finanziata dalla Cassa Depositi e Prestiti con un importo di circa 500.000 euro. Non appena la progettazione esecutiva sarà approvata e saranno acquisiti i pareri obbligatori, partiranno i lavori.”
Infine, De Franco respinge ogni tentativo di polemica politica: “Comprendiamo le difficoltà e i disagi dei cittadini, ma è giusto sottolineare che né la giunta attuale né il consiglio provinciale hanno responsabilità su quanto accaduto in passato. Chiunque voglia strumentalizzare questa situazione può verificare la veridicità delle nostre affermazioni direttamente negli uffici provinciali.“