Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria

Il prefetto Clara Vaccaro incontra i sindaci dei comuni dell’associazione “Area dello Stretto”

clara vaccaro - visita alunni I.I.S. “Nostro-Repaci”

Il Prefetto Clara Vaccaro ha incontrato oggi, presso il Comune di Cardeto, accolta dal Sindaco Daniela Arfuso e dal Sindaco di Laganadi, Michele Spadaro, Presidente dell’Associazione di Comuni “Area dello Stretto”, i Sindaci e Commissari di Calanna, Campo Calabro, Cardeto, Fiumara, Laganadi, Motta San Giovanni, San Roberto, Sant’Alessio in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Scilla, Villa San Giovanni.

Durante la riunione, rientrante nell’ambito degli incontri programmati in provincia con le Istituzioni e le realtà locali, i Sindaci hanno rappresentato le principali problematiche che interessano il territorio, caratterizzato da enormi potenzialità e da criticità risalenti ancora irrisolte.

Sono state evidenziate, in particolare, le carenze della rete infrastrutturale di collegamento, il dissesto idrogeologico, la prevenzione incendi, i disservizi della rete idrica, le difficoltà nel contrasto all’abbandono di rifiuti, la limitata presenza di presidi sanitari di prossimità, il ritardo nello sviluppo delle aree industriali, le carenze di personale nelle Amministrazioni locali.

Al riguardo, il Prefetto ha assicurato che si attiverà per il superamento delle diverse criticità, coinvolgendo i soggetti istituzionali competenti e favorendo il dialogo tra i rappresentanti degli Enti interessati.

Nella mattinata, inoltre, il Prefetto si è recato presso l’I.I.S. “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni, dove è stato ricevuto dal Sindaco, Giuseppina Caminiti, e dal Dirigente Scolastico, Maristella Spezzano.

Nell’occasione, vi è stato un confronto con gli studenti su tematiche di stretta attualità e sulle prospettive di sviluppo e crescita del territorio, nel quale sono stati evidenziati il ruolo delle nuove generazioni come motore del cambiamento e l’imprescindibile necessità di far sentire la loro voce, manifestando idee, aspirazioni, bisogni e necessità.

A seguire, poi, il Prefetto, accompagnato dal Sindaco di Campo Calabro, Rocco Repaci, ha visitato l’azienda Policom, sita nella zona industriale, realtà imprenditoriale presente con prodotti di eccellenza in oltre 30 Paesi nel mondo.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!