Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cosenza

A Guardia Piemontese la Giornata Internazionale della Guida Turistica

di Nicoletta Toselli
Sabato 15 febbraio 2025, la cittadina di Guardia Piemontese (CS) ospiterà la Giornata Internazionale della Guida Turistica (GIGT), un evento promosso dalla World Federation of Tourist Guide Associations (WFTGA) e organizzato in Calabria dall’Associazione Guide Turistiche Calabria (AGTC) con il patrocinio del Comune.
L’iniziativa, nata nel 1990, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale attraverso visite guidate gratuite condotte da guide turistiche abilitate. In questo contesto, Guardia Piemontese, borgo di origine valdese e unica isola linguistica occitana del Sud Italia, si presta come scenario ideale per un percorso alla scoperta delle sue radici e peculiarità.
L’evento si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00 con ritrovo alla Porta del Sangue, luogo simbolo della memoria valdese. Dopo i saluti istituzionali, le guide accompagneranno i visitatori attraverso il centro storico, con tappe al Centro Culturale Gian Luigi Pascale, che ospita il Museo di storia Valdese e il Laboratorio di tessitura, le antiche chiese, la Torre e la suggestiva Pietra di Val Pellice. La manifestazione sarà arricchita dalla partecipazione di esperti di cultura occitana e da giovani in costume tipico guardiolo.
Per informazioni, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri:
Maurizio Cauteruccio – 3283645287
Mario Mauro – 3395202013
Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!