Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crotone

Isola Capo Rizzuto: la polizia di stato sequestra autolavaggio abusivo a percettore reddito cittadinanza

polizia di stato - crotone 

 Nell’ambito dei servizi di controllo amministrativo finalizzati all’individuazione di attività illecite, effettuati nel corso della settimana da personale della locale Divisione PASI – Squadra Amministrativa, unitamente a personale dell’Arpacal di Crotone, sono stati svolti alcuni accessi ad attività lavorative ubicate sul territorio ricadente nel comune di Isola Capo Rizzuto.

Nel corso delle verifiche effettuate è stato controllato un autolavaggio il cui titolare, oltre che percettore di reddito di cittadinanza, è risultato essere sprovvisto di autorizzazioni.

Inoltre, al momento dell’accesso presso il predetto autolavaggio venivano sorpresi a lavorare il titolare ed un dipendente, risultato essere non assunto.

Si accertava, pertanto, che l’attività di autolavaggio veniva esercitata senza alcuna autorizzazione amministrativa quali l’iscrizione all’Albo delle imprese artigiane e l’autorizzazione allo scarico delle acque reflue rilasciata dal Comune di Isola di Capo Rizzuto.

Il personale ARPACAL effettuava i previsti controlli tecnici attraverso alcuni prelievi delle acque confluite in una vasca esterna, poco distante dal locale, ed accertava che la medesima era disperdente, nel senso che le stesse acque si disperdevano nel sottosuolo causando l’inquinamento dello stesso.

Pertanto, al termine del controllo, si procedeva nei confronti del titolare per i reati di inquinamento e danneggiamento del sottosuolo attraverso l’emissione di sostanze inquinanti o non controllate e si procedeva al sequestro del locale utilizzato per l’illecita attività nonché della vasca annessa che non risultava idonea a trattenere le acque reflue dell’autolavaggio.

La Squadra Amministrativa, inoltre, contestava la carenza assoluta di licenze amministrative applicando la sanzione prevista di Euro 500,00 in quanto veniva utilizzata l’insegna di “Autolavaggio” illecitamente, poiché non iscritto all’Albo delle imprese artigiane.

Ulteriori approfondimenti e conseguenti segnalazioni agli organi competenti, verranno effettuate in relazione  alla percezione del reddito di cittadinanza ed all’impiego del dipendente a nero.

Mostra di più
Pulsante per tornare all'inizio
× Invia la tua notizia!